Incontri che parlano d’amore sul main stage nel Cortile Mercato Vecchio di Verona in Love in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona, Verona Professional Women Networking e altri ospiti pronti a raccontarci tutte le forme dell’amore.
Sul palco di Cortile del Mercato Vecchio, l’intervento di Mary Wieder, Founder VPWN e Facilitatore Certificato di LEGO Serious Play, incentrato sul tema delle scelte che ogni donna è portata a compiere nell’arco della propria vita. Mary Wieder sarà affiancata dalle coach certificate Paola Tosi e Lia Monopoli, discuterà sul come facilitare lr scelte che vanno in conflitto tra testa e cuore mediante una sessione interattiva in cui i partecipanti, attraverso l’uso dei mattoncini LEGO qui impiegati come strumento rappresentativo e metaforico, saranno chiamati a cimentarsi nella condivisione, espressione e costruzione dei propri desideri utilizzando la metodologia LEGO Serious Play.
Dalla formula all’emozione: questo il titolo scelto per i talk organizzati in collaborazione con l’Università di Verona per parlare d’amore attraverso saperi, filosofia, storia e letteratura.
– Sabato 11 febbraio alle ore 12:00 il filosofo Matteo Bonazzi, ripercorrendo alcuni luoghi classici del discorso amoroso, aiuta a ripensare ai modi e alle parole con cui abitare l’esperienza amorosa affinché un altro sguardo e una diversa scrittura possano far risuonare effetti inediti e inattesi;
– Sabato 11 alle ore 16:00 la dottoressa Michela Rimondini, con uno speech dal titolo “Che cos’è l’amor” affronta il tema amoroso in chiave psicologica, sottolineando alcuni aspetti chiave che esaltano i concetti di libertà, fiducia, inclusione, accoglienza in relazione alla costruzione di relazioni amorose sane;
– Domenica 12 febbraio alle ore 16:00 l’archeologa Patrizia Basso, leggendo i racconti degli autori antichi e analizzando statue e rilievi, presenterà due storie di grandi amori imperiali: quello fra Augusto e Livia e quello fra Adriano e il bellissimo Antinoo.
L’appuntamento con la Garage Coffee Bros, eccellenza nel campo della torrefazione veronese, che racconteranno i segreti della bevanda che più tra tutte unisce le persone, il caffè! Insieme potremmo creare legami aromatici e avvolgenti.