Dalla Formula all’Emozione.
In collaborazione con Università di Verona – Rassegna di incontri per parlare d’amore attraverso saperi e scienze.
Il nostro è un tempo che chiede di ripensare i modi e le parole con cui abitare l’esperienza amorosa. Il tempo di un altro amore che si tratta di estrarre a partire da quanto abbiamo ereditato, passandolo al setaccio della riflessione, perché un altro sguardo e una diversa scrittura possano farne risuonare gli effetti inediti e inattesi.
Ripercorrendo alcuni luoghi classici del discorso amoroso – l’amore narcisistico, l’amore per il padre, il riconoscimento e il rifiuto, l’amore del prossimo – si disegnerà una diversa configurazione dell’esperienza amorosa capace di annodare nel desiderio singolare a ciascuno la libertà dell’incontro con la necessità del destino.
Matteo Bonazzi, filosofo e psicoanalista, è ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona, dove coordina il Centro di ricerca “Tiresia” per la filosofia e la psicoanalisi.
Oltre a vari saggi, è autore di: Il Libro e la scrittura. Tra Hegel e Derrida (Mimesis, 2004); Scrivere la contingenza. Esperienza, linguaggio, scrittura in Jacques Lacan (ETS, 2009), Il teatro del desiderio. Jacques Lacan, da Platone a Spinoza (Orthotes, 2022). Nel 2009 ha scritto “Al limite un bacio. L’amore a venire di Jean-Luc Nancy”, introduzione a J.-L. Nancy, Sull’amore (Bollati Boringhieri).